
La settimana inizia con una ricorrenza che farà felici tutti i golosi: oggi è la giornata mondiale del cioccolato! A chi non piace il cioccolato? Peccato che non tutti siamo degli assi in cucina. Quindi, abbiamo per te, alcune alcune ricette facili e veloci che hanno come ingrediente principale quello che i Maya definivano “cibo degli dei”, ovvero il cioccolato!
Prova le nostre ricette subito e… buon appetito!
Milkshake al cioccolato

Iniziamo subito con una ricetta al cioccolato facile facile e dal sapore decisamente rinfrescante e per questo perfetta per la stagione estiva: Milkshake al cioccolato! Con solo tre ingredienti (latte, gelato e sciroppo al cioccolato) il nostro milkshake al cioccolato è davvero facile e veloce da fare!
- 260 gelato alla vaniglia
- 120 ml di latte intero, freddo
- 60 ml sciroppo al cioccolato
- 50 gr di gocce di cioccolato, facoltative
- Panna montata e cioccolato a scaglie, quanto basta per guarnire
Metti il gelato, il latte e lo sciroppo nel frullatore. Se usi le gocce di cioccolato, aggiungi anche quelle. Frulla gli ingredienti per pochi secondi (il gelato non si deve sciogliere troppo, deve rimanere denso) fino a che il composto non è omogeneo. Versa subito nel bicchiere e guarnisci con la panna montata e con le scaglie di cioccolato.
Brownie in tazza (microonde)

Quando parliamo di ricette al cioccolato non può mancare il brownie! Questo brownie in tazza è il dessert dell’ultimo minuto per eccellenza, quando ti ritrovi con degli ospiti inaspettati per cena. Basta mescolare insieme i seguenti ingredienti e metterlo nel microonde e hai un brownie in appena 1 minuto! Puoi aggiungere una pallina di gelato alla fine per un dolce al cucchiaio extra goloso.
- 60 gr di farina
- 40 gr di zucchero
- 35 gr di cacao in polvere
- 30 gr di burro fuso
- 35 ml di latte
Mescolare e cuocere a microonde per circa 1 minuto. Una ricetta al cioccolato davvero facile e golosa!
Mousse vegana al cioccolato

Questa mousse vegana al cioccolato richiede un’impegno maggiore, ma ne vale la pena. Questa mousse, senza latte e senza uova, è così morbida e golosa che non ti diresti mai che è vegana. Tutto dipende dallo speciale ingrediente segreto: l’aquafaba (acqua di ceci). Quest’acqua magica ha proprietà simili alle uova, il che significa che puoi montarla come gli albumi, incredibile vero? !
Procedimento: sciogli 200 g di cioccolato a bagnomaria. Mettere da parte a raffreddare. Scola una scatola di ceci, conservando l’acqua ( conserva i ceci per un altro piatto, magari una bella insalata fredda estiva). Monta con le fruste elettriche l’acqua di ceci con 100 g di zucchero, come fareste con gli albumi. L’operazione può richiedere fino a 15 minuti, quindi sii paziente e assicurati di utilizzare una frusta elettrica.
Una volta che il mix di acquafaba e zucchero ha formato un composto bianco solido, incorpora il cioccolato fuso raffreddato. Incorporalo delicatamente fino a quando tutto il cioccolato sarà amalgamato. Versa in ciotole o bicchieri e mettere in frigo a raffreddare per qualche ora. Questa ricetta dovrebbe servire circa 4 persone.
Crea il tuo libro delle ricette

Perché non mettere insieme tutte le tue ricette facili con il cioccolato in un bel fotolibro? Sui nostri fotolibri puoi aggiungere foto e testo e creare il tuo ricettario personalizzato da conservare gelosamente. Carica le foto dei tuoi piatti e scrivi gli ingredienti e gli annedoti legati ad ogni ricetta. Non dovrai più andare alla ricerca di fogliettini di carta lasciati in giro per casa o cercare ricette online: potrai tenere tutte le tue preziose ricette in un unico posto e creare un bellissimo libro di ricette personalizzato che potrai tramandare alle generazioni future!
