
Quando si tratta di creare qualcosa di unico in casa, niente può battere una galleria fotografica. Una galleria fotografica fatta bene, infatti, ha la capacità di enfatizzare l’atmosfera di ogni tua stanza.
Leggi i nostri suggerimenti e scopri come disporre le decorazioni murali sulla parete di casa.
Ritaglia le sagome delle decorazioni murali e disponile sulle pareti

Non hai le idee chiare su come disporre le decorazioni da parete? Ti suggeriamo un metodo facile facile: stendi un rotolo di carta sul pavimento, disponi tutte le decorazioni da pareti su di esso e disegna un contorno attorno ai bordi di ciascuna con una matita. Quindi, ritaglia le sagome.
Con l’aiuto del nastro adesivo, puoi fare delle prove e attaccare e disporre le sagome sulle pareti fino a quando non sarai soddisfatto del posizionamento. Puoi usare una matita o del nastro adesivo colorato per segnare dove appendere le tue foto alla parete.
Crea una parete fotografica ad effetto

Le tue decorazioni per parete, raggruppate insieme, idealmente non dovrebbero essere più grandi dei mobili su cui intendi appenderle. Assicurati di avere la tua galleria fotografica esposta 10-20 cm sopra i mobili.
Per le scale, considera di disporre la tua galleria fotografica in diagonale. La disposizione in diagonale della tua arte murale conferirà un effetto dinamico all atua composizione. Inoltre, è molto importante tenere tutto a livello degli occhi passo dopo passo.
Seleziona le immagini giuste per la tua galleria fotografica

La coerenza è fondamentale se si desidera creare una parete fotografica esteticamente gradevole. Assicurati che tutte le decorazioni murali si complementino a vicenda. Ad esempio, assicurati che tutte le tue decorazioni murali e le tue tele abbiano cornici nere. O tutte le tue immagini siano in bianco e nero. Oppure tutte le immagini in mostra siano riconducibili a uno stesso evento/tema.
Inoltre, considera che le decorazioni murali e le tele siano compatibili con l’estetica della tua stanza. Se hai colori dominanti di beige chiaro e bianco nella tua stanza, completa con una cornice in legno bianco o rovere per tutte le tue pitture murali e tele.
Come disporre le tele di varie misure

Per le tele di dimensioni uguali, la tradizionale griglia simmetrica con una distanza di pochi centimetri tra le tele dovrebbe funzionare bene. Se hai una singola opera d’arte o una tela di grandi dimensioni, usala come fulcro della composizione. Poi, disponi il resto delle opere d’arte/tele più piccole attorno ad essa.
Per una serie di quadri e tele di varie forme e dimensioni, puoi disporle utilizzando il layout a specchio. Usando una linea immaginaria, che corre orizzontalmente o verticalmente attraverso l’opera d’arte/tela più grande come punto focale, disponi le altre tele e decorazioni da parete a specchio. In questo modo, potrai creare un equilibrio esteticamente gradevole (vedi immagine sopra).
Altri suggerimenti utili
- Assicurati che la galleria sia all’altezza degli occhi (altezza stimata 150 cm dal pavimento).
- Inizia sempre sistemando/appendendo prima il pezzo più grande di tela/arte della parete.
- Puoi esporre le tue tele di dimensioni medio-piccole di varie dimensioni su uno scaffale dedicato.
Comunque tu decida di disporre le tue decorazioni murali, divertiti, sii creativo e fai brillare la tua personalità.

Saldi di Primavera
Fino al 40% di sconto