• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Printerpix Blog

Printerpix Blog

  • Negozio
You are here: Home / Tutorials e Consigli / Come digitalizzare le vecchie foto

Come digitalizzare le vecchie foto

05/20/2021 da Silvia

come digitalizzare vecchie foto

Siamo tutti colpevoli di tenere riposte le nostre vecchie foto di famiglia in album dalle pagine ormai ingiallite o in scatole ammaccate. Vecchie polaroid, foto in bianco e nero o foto scattate con la tua macchina fotografica analogica… tutte queste foto sono ricordi importanti e meritano di essere adattati alla nuova era digitale e tornare in vita.

Le fotografie possono sbiadire, strapparsi o addirittura potresti smarrirle, quindi devi assicurarti di conservare quei ricordi speciali per le generazioni future digitalizzando le tue vecchie foto. Scansionare le foto è facile, leggi questa guida per digitalizzare le tue vecchie foto in 4 passaggi.

 1. Trova le foto

digitalizzare vecchie foto

Raccogli tutte le vecchie foto in giro per la casa: controlla uno ad uno gli album di foto e tutte quelle foto riposte disordinatamente in vecchie scatole. Dopodiché scegli quelli che desideri scansionare: eventi chiave, ricordi preferiti e tutte quelle foto che raccontano la storia della tua famiglia.

2. Scansiona le tue vecchie foto

Ci sono diversi modi per digitalizzare le tue vecchie foto, a seconda che tu voglia scansionare le tue foto con il tuo telefono o con uno scanner. Con il telefono o la fotocamera, è possibile scattare una foto di buona qualità delle stampe e salvare il file. Tuttavia, per una migliore qualità, ti consigliamo di utilizzare un’app scanner per smartphone, come FotoScan di Google (puoi trovare sia la versione Android che Apple di questa app).

A questo punto tutto ciò di cui avrai bisogno sarà una fotocamera di buona qualità, una buona illuminazione e una mano ferma. Se invece hai a disposizione uno scanner, scansionare le foto sarà molto più semplice ed è probabile che i file risultino migliori in termini di qualità.

3. Salva e carica

scansionare vecchie foto

Dopo aver scansionato le tue vecchie foto, assicurati di salvarle sul tuo dispositivo o di caricarle nel tuo spazio di memoria online. Prima di salvare i file, ti consigliamo di ordinarli e organizzarli in album in base alla data o evento. In questo modo, sarai in grado di trovare rapidamente e facilmente le foto in futuro. Anche se la conversione delle stampe fotografiche in file digitali riduce le probabilità che vadano perse o danneggiate, l’archiviazione dei file online non è priva di rischi. Assicurati, pertanto, di eseguire il backup dei file su più dispositivi e di salvare le foto digitalizzate su diversi spazi di memoria online ( Dropbox o Google Drive, per citarne alcuni).

4. Condividi, stampa e divertiti!

scansionare vecchie foto

Dopo aver scansionato con successo le tue vecchie foto, è il momento di riportarle in vita. Avere una copia digitale delle tue vecchie foto significa che ora puoi guardarle e condividerle in un istante! Vuoi condividere un ricordo con i tuoi familiari oltre le distanze? Invia loro un messaggio di testo o un’email con il file della foto! Un altro grande vantaggio della digitalizzazione delle vecchie foto è che ora puoi farne delle copie e stamparle.

Puoi persino trasformare le tue vecchie foto preferite in un meraviglioso ricordo, come una stampa su tela, una tazza o un album fotografico. Un fotolibro è personalizzabile al 100%. Potrai caricare le tue foto e aggiungere dettagli come le date o la storia dietro le foto. Il risultato sarà uno straordinario ricordo dall’enorme valore affettivo. Potresti anche stupire tutti i tuoi familiari regalando loro una copia dell’album di famiglia.                             

Crea un fotolibro>

fotolibro ricordi di famiglia

Filed Under: Tutorials e Consigli Tagged With: #comedigitalizzarevecchiefoto, #ditalizzarevecchiefoto, #scansionarevecchiefoto

Primary Sidebar

Recent Posts

  • Rinnova la tua casa durante l’estate: Idee e consigli top
  • Come regalare un voucher Printerpix a Natale
  • Regali di Natale per ogni budget
  • Regali Matrimonio: guida alle migliori idee regalo
  • Weekend di Pasqua: attività divertenti e idee per decorare

Archives

  • July 2025
  • December 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020

Categories

  • Consigli fai da te e come fare
  • Consigli foto
  • Guide ai Regali
  • Ispirazione
  • Miscellaneo
  • Tutorials e Consigli
  • Uncategorized